Lo speck altoatesino non è solo una specialità regionale, ma un vero e proprio highlight culinario, creato da macellai di talento con molti anni di esperienza e dedizione. In questo articolo diamo uno sguardo più da vicino ai 10 migliori produttori di speck altoatesini e scopriamo le loro storie affascinanti.
-
Macelleria Nocker: La macelleria Nocker, fondata nel 1960 con sede a Dobbiaco, è un'azienda a conduzione familiare che convince con il suo artigianato intergenerazionale. Con una forte enfasi sulla collaborazione regionale e sugli ingredienti di alta qualità, Nocker si è affermato come produttore affidabile di speck altoatesino.
-
Metzgerei Windegger: La Metzgerei Windegger, originaria di Appiano e fondata nel 1901, unisce sapientemente tradizione e innovazione. L'utilizzo di moderni metodi di produzione va di pari passo con il mantenimento di processi di produzione collaudati, che rendono le loro specialità particolarmente autentiche.
-
Martin Speck: L'azienda Martin Speck, fondata a Trodena nel 1997, è nota per la sua competenza artigianale. La macelleria attribuisce particolare importanza alle materie prime di alta qualità e intrattiene una stretta collaborazione con gli agricoltori regionali.
-
Pfitscher: La macelleria Pfitscher con sede a Burgstall vanta una lunga storia nella lavorazione della carne, ma è stata fondata solo nel 1980. L'azienda punta sulla combinazione armoniosa di processi di produzione tradizionali e moderni standard di qualità.
-
Galloni: La macelleria Galloni, fondata a Merano nel 1966, si caratterizza per il suo spirito innovativo. Qui la tradizionale produzione dello speck altoatesino viene preservata e perfezionata per soddisfare il palato esigente degli intenditori.
-
Speck di Merano: Lo Speck di Merano, presente a Naturno dal 1989, si è fatto un nome grazie alle numerose varianti di speck. La macelleria punta su ingredienti regionali di alta qualità e mostra una dedizione speciale al suo mestiere.
-
Christanell: La macelleria Christanell, con sede a Naturno, è un'azienda ricca di tradizione che opera con successo sul mercato da oltre 100 anni. La qualità della loro pancetta riflette l'esperienza e la dedizione che ci vogliono nel produrla seguendo ricette tradizionali.
-
Moser: Moser, fondata a Naturno nel 1974, si distingue per la perfetta lavorazione artigianale. L'utilizzo di carni di alta qualità e l'accurata selezione di spezie ed erbe aromatiche rendono la loro pancetta una vera delizia per i buongustai.
-
Recla: Recla, con sede a Silandro, è un pioniere nel coniugare innovazione e tradizione. L'azienda utilizza la tecnologia moderna senza trascurare l'autenticità dei metodi di produzione tradizionali, il che rende i suoi prodotti a base di pancetta particolarmente unici.
-
Senfter: Senfter, l'azienda leader nella nostra lista, è stata fondata nel 1857 e ora ha sede a Modena. La macelleria è nota per l'utilizzo di carni selezionate, un'attenta stagionatura e metodi di produzione tradizionali che rendono la loro pancetta una delizia ineguagliabile.
Conclusione:
I 10 migliori produttori di speck altoatesini non sono solo maestri del loro mestiere, ma anche custodi di tradizioni e innovatori. Con l'accurata scelta delle materie prime e il profondo radicamento nelle tradizioni artigianali regionali, contribuiscono in modo significativo a portare la prelibatezza dello speck altoatesino nel mondo e ad ampliare i confini culinari.